Sanificazione, bonifica e manutenzione
dell’acqua

 

Arcobaleno Multiservice esegue da oltre 20 anni, trattamenti di bonifica e disinfezione delle canalizzazioni dell’acqua, di impianti idrici e di condizionamento, degli umidificatori e vaporizzatori, delle acque sanitarie, dei serbatoi e delle torri di raffreddamento. Eseguiamo interventi rapidi ed efficaci in ogni tipo di struttura: edifici residenziali ed uffici, ospedali, centri commerciali, sale cinematografiche, strutture alberghiere, mense e ristoranti, istituti scolastici ed università, palestre, piscine e centri termali.

Sanificazione, bonifica e manutenzione
dell’acqua

 

Arcobaleno Multiservice esegue da oltre 20 anni, trattamenti di bonifica e disinfezione delle canalizzazioni dell’acqua, di impianti idrici e di condizionamento, degli umidificatori e vaporizzatori, delle acque sanitarie, dei serbatoi e delle torri di raffreddamento. Eseguiamo interventi rapidi ed efficaci in ogni tipo di struttura: edifici residenziali ed uffici, ospedali, centri commerciali, sale cinematografiche, strutture alberghiere, mense e ristoranti, istituti scolastici ed università, palestre, piscine e centri termali.

Piastra di Petri con batteri

1 – Analisi dell’acqua pre bonifica

Arcobaleno Multiservice esegue, con personale specializzato, prelievi di campioni per eseguire test di controllo dell’acqua: analisi potabilità, controlli chimici e microbiologici (controllo analitico della legionella), controllo presenza di inquinanti e tutte le analisi e test necessari alle varie tipologie di impianto, nel rispetto delle normative vigenti.

Acqua

2 – Attività di bonifica e sanificazione

La sanificazione avviene attraverso una prima fase di rimozione meccanica e chimica di depositi, incrostazioni, biofilm ed un successivo trattamento di disinfezione contro microrganismi (batteri, funghi, muffe, alghe), iniettando all’interno dell’impianto, con pompe dosatrici, specifici prodotti omologati.

Legionella

3 – Test di controllo di qualità dell’acqua

Dopo la sanificazione, viene effettuato un prelievo di campioni di acqua, sui quali verificare, tramite analisi microbiologiche, la riuscita dell’intervento completato.

Provetta con sangue ed etichetta della legionella

4 – Rilascio relazione e certificato di intervento

A conclusione dell’intervento, i tecnici di Arcobaleno Multiservice rilasciano una relazione tecnica con certificazione di sanificazione dell’impianto idrico e la descrizione dei lavori eseguiti, corredata dalle analisi di laboratorio effettuate sui campioni, prima e dopo l’intervento.

Soffione della doccia con acqua che scorre

Prevenire i rischi di esposizione ad acqua contaminata e legionella

 

Prevenire la formazione di funghi, microrganismi e batteri pericolosi per la salute (ad es. la legionella), si basa sulla corretta pulizia e disinfezione degli impianti che comportano un riscaldamento dell’acqua e/o la sua nebulizzazione, e sull’adozione di corrette misure preventive. Sono considerati a rischio tutti gli impianti idro-sanitari, gli impianti di condizionamento con umidificazione dell’aria ad acqua, gli impianti di raffreddamento a torri evaporative, gli impianti che distribuiscono acque termali, le piscine e le vasche idromassaggio.

Monitor per videoispezioni con sfondo blu

Dalle videoispezioni alle analisi, alla sanificazione programmata

 

I servizi di videoispezione, la raccolta e l’analisi dei campioni raccolti, sono attività primarie per determinare lo stato di salute di ogni impianto e delle canalizzazioni di aria e acqua. Una volta ristabiliti i livelli di pulizia e disinfezione ottimali degli impianti, è altrettanto importante monitorare il nuovo accumulo di particolato e di contaminazione microbica e determinare un corretto programma temporale di sanificazione. Alla fine di ogni intervento di pulizia, viene rilasciata una relazione tecnica con certificazione della sanificazione degli impianti.